Il Mulino (2021). Vol. 516: Ricostruzioni

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 15,00 € 12,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Il Mulino
Codice EAN: 9788815296559
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 170 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 9,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ricostruire: dopo una guerra, dopo una carestia, dopo un disastro naturale come un terremoto o un'alluvione. E, naturalmente, dopo una pandemia. Rimettere in moto processi virtuosi per ridare luce a un futuro per le nostre comunità, per una società più equa e un'economia più sostenibile.

SOMMARIO
Mario Ricciardi | RICOSTRUZIONI: TRA CONSERVAZIONE, RIFORMA E UTOPIA
Paolo Onofri | L'ECONOMIA ITALIANA TRA BISOGNI E RISORSE, DOPO LE GUERRE E OGGI
Marcello Messori | LA MANCATA RISPOSTA DELLA TEORIA ECONOMICA ALLE CRISI
Emanuele Felice | IL RUOLO DELL'EUROPA NEL MONDO POST-PANDEMIA
Gianfranco Pasquino | LA (RI)COSTRUZIONE DELL'UE TRA DEFICIT DEMOCRATICO, ISTITUZIONI E PARTITI
Michele Roccato | FIDARSI DELLE ISTITUZIONI E DESIDERARE UN GOVERNO ANTIDEMOCRATICO
Elisabetta Lalumera | RICOSTRUIRE LA FIDUCIA NEL DIBATTITO PUBBLICO IN MATERIA DI SANITÀ
Andrea Capussela | CRISI, DISCONTINUITÀ, CONTINUITÀ
Michele Della Morte | LA PANDEMIA, IL FUTURO E LA MATERIA COSTITUZIONALE
Corrado Del Bò | LA GIUSTIZIA DI TRANSIZIONE
Andrea Ruggeri | RICOSTRUIRE DOPO UNA GUERRA CIVILE: COSA, CHI, COME
Un dialogo tra Amanda Demmer e Claire Potter | ALL'INDOMANI DELLA GUERRA: IN FUGA DA SAIGON, IN FUGA DA KABUL
Andrea Roventini | L'EMERGENZA CLIMATICA E LA TRANSIZIONE VERDE. CAMBIARE L'ECONOMIA POLITICA PER TRASFORMARE L'ECONOMIA
Salvatore Botta | DALLE CATASTROFI DELLA NATURA AI DISASTRI DELLA POLITICA
Francesco Ramella e Rocco Sciarrone | IMMAGINARE L'ITALIA OLTRE LA PANDEMIA
Tiziano Bonazzi | LA RICOSTRUZIONE DEGLI STATI UNITI AL TERMINE DELLA GUERRA CIVILE
Marino Freschi | LA LETTERATURA TEDESCA PER USCIRE DALLA BARBARIE
Paolo Noto | IL CINEMA NEOREALISTA IN UN PAESE DA RICOSTRUIRE