Cooperazione giudiziaria e corruzione internazionale. Verso un sistema integrato di forme e strumenti di collaborazione tra le autorità giudiziarie

Gaetano De Amicis
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Collana: Quaderni di dir. pen. comp. intern. eur.
Codice EAN: 9788814135026
Anno edizione: 2007
Anno pubblicazione: 2007
Dati: XXI-366 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'obiettivo dell'opera, destinata non solo alla consultazione in ambito universitario, ma anche e soprattutto ad essere utilizzata in ambito giudiziario da magistrati, avvocati e pratici del diritto, è quello di promuovere la diffusione di un'approfondita conoscenza degli organi, delle forme e delle modalità della cooperazione giudiziaria e del coordinamento investigativo in un settore di centrale importanza, quale quello del contrasto della corruzione comunitaria nell'ambito della criminalità economico-finanziaria in danno degli interessi dell'Unione europea. Vengono analizzate, in questa prospettiva, non solo le tecniche di tutela e le forme di contrasto della corruzione comunitaria e degli altri illeciti ad essa più di frequente connessi (riciclaggio, frodi comunitarie, ecc.), ma anche le basi giuridiche del sistema italiano di assistenza giudiziaria penale, in stretta correlazione ai principali istituti del quadro normativo europeo e comunitario in tema di cooperazione giudiziaria e coordinamento investigativo delle indagini sui delitti di corruzione (nel settore penale e civile) e sugli altri crimini di rilievo transnazionale. Sul piano dei contenuti, particolare risalto viene dato alla dimostrazione dell'efficacia del ruolo operativo di Olaf ed Eurojust, nonché dei nuovi strumenti della cooperazione tra le autorità giudiziarie dei Paesi membri dell'U.E. in materia di indagini bancarie e finanziarie, esaminando le più rilevanti forme di protezione dei sistemi nazionali dai fenomeni, tra loro strettamente connessi, della corruzione dei pubblici funzionari comunitari, del riciclaggio e degli altri reati lesivi degli interessi finanziari comunitari. Le modalità di funzionamento dei nuovi organi della cooperazione vengono pertanto inquadrate in una prospettiva di analisi "interpilastro" delle connessioni operative con le autorità giudiziarie e di polizia a livello nazionale, offrendo un valido contributo alla individuazione di efficaci forme di raccordo e collaborazione con Eurojust ed Olaf nei rispettivi settori di attività, con specifico riferimento alle possibilità di coinvolgimento nelle squadre investigative comuni ed ai prevedibili sviluppi del follow-up delle inchieste a livello nazionale. Viene, inoltre, esaminata la più recente produzione normativa di rilievo comunitario in tema di congelamento, sequestro e confisca dei proventi criminali, ponendone in evidenza il ruolo ormai indispensabile nell'ambito di una strategia integrata di accertamento della formazione, dell'accumulo e della destinazione di illecite risorse finanziarie. Particolarmente rilevante appare, infine, nella prospettiva di un potenziamento della cooperazione tra l'Olaf e le autorità giudiziarie nazionali con riguardo ad un efficace sviluppo delle inchieste esterne, il contributo all'approfondimento dei temi inerenti all'utilizzabilità probatoria degli atti di indagine all'estero e alla dimensione "operativa" del coordinamento investigativo (trasmissione spontanea delle informazioni, squadre investigative comuni, operazioni sotto copertura, ecc.).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it