Economia delle aziende turistiche sostenibili

Alessandro FrascaLaura Viggi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: CEDAM
Codice EAN: 9788813376451
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Se il turismo rappresenta un’indiscutibile risorsa per il nostro Paese, il turismo sostenibile identifica oggi una nuova energia “rinnovabile” - nel senso più autentico del termine - a disposizione di quelle Aziende e dei suoi protagonisti che vogliano essere attori di un processo di sviluppo ormai irreversibile. In questa prospettiva, le Aziende turistiche sostenibili costituiscono il collettore funzionale tra le Istituzioni ed i destinatari dell’offerta turistica, rendendosi al tempo stesso garanti della tutela dell’ambiente. Nel presente lavoro si è avuto modo di illustrare quali siano gli impatti del turismo a livello ambientale, economico e sociale, facendo emergere come l’ambiente costituisca, di fatto, il primo Fattore produttivo dell’azienda turistica. Tanto più sarà salvaguardato l’ambiente tanto più il nostro Fattore produttivo sarà efficiente, con evidenti riflessi in termini di economicità per l’impresa. L’Azienda turistica viene quindi trattata nella prospettiva della sostenibilità, facendo riferimento in primo luogo ai Sistemi di Gestione Ambientale che le imprese sono chiamate ad adottare al fine di ottenere i necessari riconoscimenti che certifichino le buone pratiche impiegate. Anche in tema di sostenibilità abbiamo avuto modo di illustrare come le aziende siano chiamate a misurare i loro risultati attraverso specifici indicatori sotto il profilo ambientale, economico e sociale. Come pure si è ritenuto di dare spazio all’illustrazione dei più moderni strumenti di rendicontazione delle attività svolte e dei risultati ottenuti, che trovano il loro naturale approdo nella Dichiarazione non finanziaria di cui al D.Lgs. 254/2016 e nel Bilancio di sostenibilità. Tutto ciò richiamando altresì le recenti linee guida per lo sviluppo sostenibile raccomandate dalla UE, nell’ambito delle quali viene introdotta la tassonomia SRI (Sustainable and Responsible Investment) per la finanza e gli investimenti sostenibili, tra cui i Green Bond. È indubbio che ci troviamo di fronte ad un cambiamento culturale nel quale tutti gli attori chiamati in causa sono consapevoli di condividere lo stesso palcoscenico: l’Ambiente. È opinione degli scriventi che i cambiamenti culturali richiedano tempo, ma che la strada intrapresa nella prospettiva della sostenibilità sia ormai una strada a senso unico, dove la distanza dalla meta dipende soltanto dalla velocità con cui si riuscirà a percorrerla.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it