La legislazione antimafia

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 219,50
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Zanichelli
Collana: Le riforme del diritto italiano
Codice EAN: 9788808620859
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 1296 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La legislazione antimafia costituisce uno dei terreni più fertili del diritto penale emergenziale ed è, come noto, continuamente sottoposta a «revisioni» sia da parte del legislatore sia ad opera della giurisprudenza di legittimità che si trova di fronte ad un fenomeno in continua trasformazione. Questo libro contiene tutti gli aspetti fondamentali della materia coordinando i profili sostanziali con quelli processuali e, in particolare, affrontando le intersezioni tra i due rami del diritto tra cui, a mero titolo esemplificativo, i problemi relativi all'interferenza tra le misure cautelari disciplinate dal codice di procedura penale e le misure di prevenzione di cui al d.lgs. 159/2011 con un focus anche sulla documentazione antimafia. Una specifica sezione è poi dedicata ai profili relativi al trattamento sanzionatorio per i reati di criminalità organizzata e alla disciplina dei collaboratori di giustizia. Si tratta, in particolare, di uno strumento operativo utile non solo per gli accademici del diritto penale e processuale, ma anche per gli operatori del diritto in quanto offre una ricostruzione critica degli strumenti di contrasto a partire dall'introduzione dell'art. 416 bis c.p., del reato di scambio elettorale politico-mafioso dalla sua introduzione fino all'ultima modifica del 2019 nonché di tutta la materia delle misure di prevenzione personali e patrimoniali avendo riguardo sia agli aspetti sostanziali che processuali. Nella piena consapevolezza del ruolo che riveste la giurisprudenza, i vari contributi rivolgono particolare attenzione all'evoluzione giurisprudenziale di talune figure di reato – talvolta di creazione pretoria –: dalle Sezioni Unite Demitry alla sentenza della Corte Edu nel caso Contrada c. Italia in tema di concorso esterno; alle questioni relative al metodo mafioso nelle c.d. «mafie delocalizzate»; alla natura dell'aggravante dell'agevolazione mafiosa risolta dalle Sezioni Unite il 13 dicembre 2019. Questo volume rappresenta un contributo conoscitivo, inoltre, per quanti si occupano del diritto penale commerciale offrendo approfondimenti anche con riguardo alle procedure concorsuali, alla tutela dei terzi e alla responsabilità amministrativa degli enti da reato ex d.lgs. 231/2001.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it