Art. 806-840. Arbitrato

Laura Salvaneschi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 249,00 € 236,55
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Zanichelli
Collana: Commentario Codice di procedura civile
Codice EAN: 9788808069535
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 1264 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'arbitrato si arricchisce di anno in anno di pronunce significative sia arbitrali che del giudice ordinario, di riflessioni teoriche, di nuove norme e regole che sono il frutto dell'opera del legislatore e degli organismi che presiedono gli arbitrati amministrati. In questa tendenza di crescita costante, la recente riforma del processo civile ha interessato anche l'arbitrato per alcuni soltanto dei suoi aspetti, che sono però di importanza centrale. Le novità più salienti hanno riguardato il riconoscimento del pieno potere cautelare degli arbitri, unitamente all'ampio rafforzamento delle garanzie che ne tutelano l'imparzialità e l'indipendenza, ma la nuova legge non è stata parca di altri ritocchi di rilievo, relativi alla translatio tra giudice e arbitro, alla legge applicabile al merito della controversia, all'abbreviazione del termine lungo per l'impugnazione e all'efficacia immediatamente esecutiva del decreto di riconoscimento del lodo straniero. Tra le novità non va trascurato poi l'inserimento dell'arbitrato societario nel codice di rito, il cui adattamento porta con sé più di un dubbio esegetico. Il volume tiene conto di questo coacervo di sollecitazioni e raccoglie il commento a tutte le norme di riferimento, nuove e meno nuove, ponendo al centro del sistema e di ogni risposta l'ormai indiscussa equivalenza di effetti tra lodo e sentenza. La casistica, anche recentissima e a volte inedita, fa da sfondo alle varie soluzioni, nel dialogo costante con le diverse opinioni dottrinali e le poliedriche soluzioni giurisprudenziali, partendo dalle fondamenta dell'arbitrato per arrivare al sistema delle impugnazioni e all'arbitrato societario che è oggi parte integrante dell'insieme. Ogni approfondimento è compiuto con l'occhio rivolto ai problemi sempre vivi e ancora irrisolti, ma anche a ciò che è nuovo, dalle disposizioni, alle pronunce, ai casi, alle discussioni portate avanti nelle aule universitarie, in quelle di giustizia e nelle sedi, amministrate o ad hoc dove l'arbitrato vive la sua vita.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it