Il feticcio quotidiano

Gillo Dorfles
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 15,49 € 8,52 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Feltrinelli
Collana: Campi del sapere
Codice EAN: 9788807101045
Anno edizione: 1989
Anno pubblicazione: 1989
Dati: 200 p., 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una società come la nostra che ama credersi totalmente razionale e persino aridamente desacralizzata è in realtà minata da continue e vistose spinte mitiche, dal bisogno universale di seguire nuovi simboli, dalla generalizzazione di pratiche che non si possono spiegare dal punto di vista della tecnica e dell'economia ma piuttosto da quello dell'estetica e del mito. Se non che la maggior parte di questi miti contemporanei sono spuri, non hanno una reale profondità, somigliano insomma a quelle proiezioni improprie di cui hanno trattato Marx e Freud sotto il nome di 'feticismo'.
Cronista instancabile e teorico originale da trent'anni e più dei miti e dei riti che agitano la nostra esistenza collettiva, analista sottile delle oscillazioni del gusto che modificano il nostro panorama estetico e percettivo, critico dell'intreccio complesso fra le successive tendenze artistiche, Gillo Dorfles propone con questa nuova tappa della sua ricerca una categoria allarmante e critica della sensibilità contemporanea, quella del 'feticcio quotidiano'.
"Adorare la Madonna cantante al posto della Madonna cristiana - nota Dorfles - è certo una forma di idolatria", cioè di impiego deviante e pericoloso della funzione simbolica e mitopoietica. Come sempre la polemica di Dorfles è misurata e sobria, il suo giudizio ha più i toni distaccati del critico d'arte di quelli concitati del moralista. Ma la sua analisi anche questa volta è vasta e approfondita. I grattacieli e l'ossessione della velocità, l'uso della musica come arredo sonoro e il design postmoderno, l'inattualità della danza plastica e il nuovo teatro, la fotografia pubblicitaria e la decadenza della punteggiatura sono alcuni degli oggetti di analisi di questo libro: disparati in apparenza, unificati nel fondo da un bilancio lucido e sottile sul presente, da una scrittura pacata che però non evita mai di prendere posizione sui propri oggetti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it