La spedizione di Humphry Clinker

Tobias G. Smollett
Attualmente non disponibile
nuovo € 25,82
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Einaudi
Collana: I millenni
Codice EAN: 9788806599089
Anno edizione: 1997
Anno pubblicazione: 1997
Dati: XLVIII-448 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dei grandi esperimenti narrativi che percorrono il trentennio 1740-70 in cui si profilarono, tra Inghilterra e Francia, le nuove fisionomie del romanzo moderno, solo la Spedizione di Humphry Clinker di Tobias G. Smollett (1721-71) era rimasto finora sconosciuto al grande pubblico italiano. Un po’ perché la fortuna di questo libro, per più versi “scandaloso”, declinò anche in Inghilterra dalla tarda età vittoriana fino alla metà del Novecento; un po’ perché vi sono pagine e pagine (quelle in cui Smollett si esercita a smontare parodisticamente il linguaggio del demimonde) che risultano per molti versi “intraducibili”, più o meno alla stregua di quelle del Finnegans Wake di Joyce. Per ridare significato e sapore agli squinternati equivoci verbali di cui si nutre la corrispondenza di Tabitha Bramble e della sua cameriera Winifred, occorreva azzardare un linguaggio comico capace di scorrere parallelo al testo inglese e di mantenere intatto almeno il tracciato narrativo, il riferimento alle cose, pur spostando i pezzi del gioco mimetico; e tutto questo non intorno ad una sola parola o nome deformato, ma intorno ad un intero codice di deformazioni. Il romanzo si potrebbe definire una commedia itinerante, narrata in forma epistolare. Cinque membri di una variopinta famiglia della vecchia gentry campagnola inviano ad altrettanti destinatari rimasti a casa resoconti di un lungo tour dal Galles a Londra, di qui fino all’estrema Tule scozzese e ritorno. Alle note di viaggio si mescolano storie private, beghe domestiche, conflitti e palpiti sentimentali, squarci di ambienti mondani e di vita pubblica, sotto il dominio di umori sobbalzanti che esplodono in una perenne diaspora dei punti di vista. Più che nei ritmi della peripezia il lettore resta coinvolto proprio in questa proliferazione che dissipa ironicamente le verità private dei singoli. Lettera dopo lettera, le interpretazioni dettate da eventi o esperienze comuni cadono una addosso all’altra come le carte di un […]

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it