Ribes

Nico Orengo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 14,46 € 7,95 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Codice EAN: 9788806114091
Anno edizione: 1997
Anno pubblicazione: 1997
Dati: 226 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo suo nuovo romanzo, Nico Orengo torna nel territorio di frontiera che gli è caro: la Riviera ligure tra Italia e Francia, dove il confine è una linea che unisce, più che dividere, elementi diversi: il mare e le colline, le acque salse e le acque di fiume ; e dove gli uomini hanno una sensitività animale e gli animali una inquietudine umana. Ma questa volta il mare non si vede, le colline occupano per intero il panorama. Siamo in un entroterra fitto di ulivi, mimose, castagni, vigne di rossese; più in alto incombono le rocce e i calanchi delle montagne; in basso un piccolo lago se ne sta fermo e infetto come uno stagno. La cittadina di Acquadolce sembra essere stata lambita da tutto quello che passa per moderno: possiede, benintenso, una piccola radio privata, ma quando Orengo solleva il sipario del suo teatrino, si annuncia una novità ben altrimenti sconvolgente: l’apertura di una televisione commerciale. E’ questo l’evento che scatena ambizioni, appetiti, traffici di ogni genere, che muta in breve tempo mentalità e comportamenti, che travolge in una sorta di frenesia collettiva un’antica misura del vivere. Il romanzo racconta proprio il vivacissimo intreccio di avvenimenti (commerci, amori, violenze, campagne elettorali) che accompagnano l’entrata di Acquadolce nei paradisi artificiali dei nuovi modelli sociali e dei nuovi consumi; e lo racconta quasi utilizzando gli stessi ritmi del linguaggio televisivo, dal “largo” dei romanzi sceneggiati di un tempo alla frenesia sincopata degli spot pubblicitari d’oggi.A gestire (o a patire) i trionfi dell’effimero televisivo sono bottegai rampanti che si autopromuovono ad art-director e infermiere che vogliono fare il discjokey, signore “bene” e ragazze smarrite, costruttori abusivi e notabili mafiosi, cartomanti e trasformisti, uomini della Chiesa vecchia e nuova: da don Rossi, il giovane prete con la chitarra che si trova benissimo nella società dello spettacolo, all’anziano e ostinato don Lercari, che […]

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it