Una educazione culinaria. Quel che ho imparato in cinque anni nelle cucine francesi

Bill Buford
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 24,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Teresa Albanese
Editore: Mondadori
Collana: Ingrandimenti
Codice EAN: 9788804738534
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 492 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Brillante, intelligente e a tratti esilarante, Una educazione culinaria è un affascinante reportage alla scoperta di una delle più grandi culture gastronomiche del mondo.

«Uomo da scrivania» prestato al mondo della cucina e editorialista del «New Yorker», Bill Buford ha da sempre coltivato in segreto un desiderio: trascorrere buona parte della sua vita adulta in Francia, o per meglio dire «in una cucina francese». Mai avrebbe immaginato che sarebbe potuto accadere davvero. Se c'è però una lezione che Buford ha imparato dalla sua esperienza è che, a volte, «non c'è niente da immaginare: basta andare sul posto e, in qualche modo, ti ci raccapezzerai». Così, senza sapere nemmeno una parola della lingua, ma convinto di poter padroneggiare la raffinata arte della cucina francese, ha fatto i bagagli, abbandonato la sua vita perfetta a New York e si è trasferito – avventatamente quanto radicalmente – a Lione, con sua moglie e due gemelli di tre anni al seguito. Nella capitale gastronomica della Francia, Buford si è reinventato apprendista nella miglior boulangerie della città, ha studiato presso il leggendario Institut Bocuse, cucinato tra i fuochi del ristorante stellato La Mère Brazier, sopportato infinite ore di lavoro e sperimentato il severo rigore della vita in cucina. Le settimane sono diventate mesi; le stagioni sono trascorse una dopo l'altra e quella che sembrava dover essere soltanto una breve parentesi alla ricerca dei segreti della cucina francese si è trasformata in una digressione di cinque anni dalla vita ordinaria. In quel luogo «tra vigneti, fiumi e laghi di montagna», dove impera la «convinzione, lì condivisa da tutti, che quello che succede a tavola sia tra i fatti più importanti della civiltà», Buford arriva sì a comprendere l'essenza della cucina d'oltralpe, ma con il forte sospetto che, forse, avevano ragione i suoi amici toscani e che Lione sia in fondo il luogo migliore in cui trovare «le prove dell'influsso italiano sulla cucina francese».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it