Homes for our time. Contemporary houses around the world. Ediz. inglese, francese e tedesca. Vol. 2

Philip Jodidio
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 60,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Taschen
Codice EAN: 9783836587006
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 464 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Clima, ambiente, storia e tecnologia stanno trasformando l'architettura in tutto il mondo. Il secondo volume della collana Homes for Our Time documenta questa rivoluzione edilizia. Quale ruolo giocano le case nel nostro mondo a rischio? Quali innovazioni possono apportare? Nello Sri Lanka, Palinda Kannangara ha creato la Frame Holiday Structure con un budget di 40.000 dollari. La struttura, fabbricata con un'armatura in acciaio, mattoni a vista e pavimenti di legno, si può agevolmente smontare e spostare per adattarsi alla pianura in cui sorge, soggetta a esondazioni periodiche. Nella Casa Fortunata di Luciano Lerner Basso, in Brasile, trova accoglienza la natura circostante: la struttura, infatti, è stata costruita intorno a un albero di una specie protetta e poggia su palafitte in modo da non disturbare il suolo della foresta. La Loom House di Miller Hull, vicino a Seattle, è stata definita “la ristrutturazione di un'abitazione più ambiziosa al mondo dal punto di vista ambientale” per l'assegnamento sui materiali riciclati e l'efficienza energetica. Oltre a essere stata considerata principalmente da un punto di vista occidentale, la storia dell'architettura moderna è stata plasmata soprattutto da uomini. Provenendo da paesi come Vietnam, Sudafrica, India e Cina ed essendo stati progettati da uomini, donne e collettivi, gli oltre 60 edifici presentati in queste pagine segnano la fine di quest'epoca. Non esiste più uno stile preponderante, e probabilmente non esisterà mai più. Con foto di celebri fotografi d'architettura e accurate descrizioni come pure disegni di studi di architettura, Philip Jodidio segue lo sviluppo della variegata architettura sostenibile del futuro, presentando abitazioni private di ogni tipo, da quelle più semplici a quelle più appariscenti. Una bella casa è sempre un sogno… e questo libro vi invita precisamente a sognare.