Homes for our time. Contemporary houses around the world. Ediz. italiana, inglese e spagnola. 40th Anniversary Edition

Philip Jodidio
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Taschen
Collana: 40th Edition
Codice EAN: 9783836581929
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 512 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tra piccoli cottage e sontuose ville, case sulla spiaggia e rifugi nella foresta, scoprite le dimore più belle e all'avanguardia del mondo. Questa futuristica selezione globale include archistar quali Shigeru Ban, MVRDV e Marcio Kogan, insieme a talenti emergenti come Aires Mateus, Xu Fu-Min, Vo Trong Nghia, Desai Chia e Shunri Nishizawa. Una rassegna di case di tutto il mondo, dall'Australia alla Nuova Zelanda, dalla Cina al Vietnam, dagli Stati Uniti al Messico e fino ai luoghi più inaspettati come Ecuador e Costa Rica. Il risultato è un'indagine completa sulla casa contemporanea, che evidenzia come le dimore di tutto il mondo abbiano in comune molto più di quanto potremmo aspettarci. Nell'India occidentale, tra alberi di guava e forti abbandonati, c'è un santuario progettato da e per Kamal Malik di Malik Architecture. La House of Three Streams è uno spettacolo tentacolare, con alti soffitti, verande e padiglioni, appollaiato su un crinale che affaccia su due burroni. Con il suo mix di acciaio, vetro, legno e pietra, la casa si snoda lungo il profilo del paesaggio, quasi come una propaggine della foresta. Casa Encina di Aranguren & Gallegos, un'elegante struttura costruita in pendenza e che ricorda un gazebo, si inserisce in modo simile nel panorama che la circonda. Annidata in una foresta di pini a nord di Madrid, presenta un livello inferiore incastonato nella roccia e collegato a quello superiore da un muro di pietra naturale. La Seaside House di Shinichi Ogawa è un'immacolata meraviglia minimalista a due piani che affaccia sul Pacifico, situata nella prefettura di Kanagawa. La zona giorno guarda su una terrazza a sbalzo e su una piscina a sfioro, dissolvendosi nell'oceano senza soluzione di continuità. In Vietnam, la casa di Shunri Nishizawa a Chau Doc trasuda raffinatezza tropicale con travi di legno a vista, bambù intrecciato, piante, pannelli in cemento, nonché terrazze e balconi interni. I suoi pannelli di ferro ondulato fungono da pareti apribili e serrande, accogliendo in casa la vista delle risaie circostanti. Queste case – e oltre una cinquantina di altre – hanno tutte un design unico. Tutte però giocano con il confine tra dentro e fuori, sempre in perfetta simbiosi con l'ambiente circostante.