Kuma. Complete works. 1988-today. Ediz. inglese, francese e tedesca

Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 200,00 € 170,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Taschen
Codice EAN: 9783836575126
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 460 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo Tadao Ando, Toyo Ito e Fumihiko Maki, Kengo Kuma ha infuso un rinnovato vigore e una nuova leggerezza nell’architettura giapponese. Prendendo le distanze dal grattacielo modernista del XX secolo, Kuma ha viaggiato attraverso il nativo Giappone per sviluppare un approccio veramente sostenibile, traducendo le abilità tecniche e le risorse locali in edifici al passo con i tempi e site-specific. Ispirato dalla tradizione e saldamente ancorato al presente, questo ‘materialista’ inaugura una nuova architettura tattile caratterizzata da superfici accattivanti, strutture innovative e forme fluide che ristabiliscono una connessione tra le persone e la materialità delle abitazioni. Il principale obiettivo di Kuma è “rispettare semplicemente la cultura e l’ambiente del luogo in cui sto lavorando.” A tal fine, Kuma ha dato forma al Museo d’arte popolare dell’Accademia cinese di Belle Arti in parte utilizzando tegole di scarto; ha creato una cappella usando betulla e muschio a Nagano e ha lavorato con artigiani locali per dare al museo V&A Dundee l’aspetto di un riflesso contorto e stratificato delle scogliere sulle coste scozzesi. Dando prova di una straordinaria sensibilità per lo spazio, la luce e le consistenze, Kuma fa emergere qualità inaspettate in ciascun materiale: la levità della pietra nel progetto Chokkura Plaza e la morbidezza dell’alluminio nel tetto del Centro per il trasporto turistico lacustre di Yangcheng. Più di recente, l’architetto ha portato la sua filosofia nello Stadio nazionale del Giappone costruito per i Giochi Olimpici che avrebbero dovuto tenersi a Tokyo nel 2020. Secondo Kuma lo stadio potrebbe essere “il catalizzatore che trasformerà Tokyo facendole perdere il suo aspetto di città di cemento. Voglio che sia un esempio che aiuterà a cambiare la direzione dell’architettura giapponese.” In questa monografia formato XXL con circa 500 illustrazioni comprendenti fotografie, schizzi e planimetrie, Kuma ci porta a ripercorrere tutta la sua carriera fino a oggi, analizzando in dettaglio progetti cruciali e opere ancora in fase di realizzazione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it