The Onlife Manifesto

Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 69,50
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Springer International Publishing AG
Codice EAN: 9783319040929
Anno edizione: 2014
Anno pubblicazione:
Dati: 264 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What is the impact of information and communication technologies (ICTs) on the human condition? In order to address this question, in 2012 the European Commission organized a research project entitled The Onlife Initiative: concept reengineering for rethinking societal concerns in the digital transition. This volume collects the work of the Onlife Initiative. It explores how the development and widespread use of ICTs have a radical impact on the human condition. ICTs are not mere tools but rather social forces that are increasingly affecting our self-conception (who we are), our mutual interactions (how we socialise); our conception of reality (our metaphysics); and our interactions with reality (our agency). In each case, ICTs have a huge ethical, legal, and political significance, yet one with which we have begun to come to terms only recently. The impact exercised by ICTs is due to at least four major transformations: the blurring of the distinction between reality and virtuality; the blurring of the distinction between human, machine and nature; the reversal from information scarcity to information abundance; and the shift from the primacy of stand-alone things, properties, and binary relations, to the primacy of interactions, processes and networks. Such transformations are testing the foundations of our conceptual frameworks. Our current conceptual toolbox is no longer fitted to address new ICT-related challenges. This is not only a problem in itself. It is also a risk, because the lack of a clear understanding of our present time may easily lead to negative projections about the future. The goal of The Manifesto, and of the whole book that contextualises, is therefore that of contributing to the update of our philosophy. It is a constructive goal. The book is meant to be a positive contribution to rethinking the philosophy on which policies are built in a hyperconnected world, so that we may have a better chance of understanding our ICT-related problems and solving them satisfactorily. The Manifesto launches an open debate on the impacts of ICTs on public spaces, politics and societal expectations toward policymaking in the Digital Agenda for Europe's remit. More broadly, it helps start a reflection on the way in which a hyperconnected world calls for rethinking the referential frameworks on which policies are built.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it