Play development in children with disabilties

Serenella BesioDaniela BulgarelliVaska Stancheva-Popkostadinova
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 124,44
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 122,58
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: De Gruyter
Codice EAN: 9783110522112
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione:
Dati: 228 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is the result of the first two-year work of Working Group 1 of the network "LUDI - Play for children with disabilities". LUDI is an Action (2014-2018) financed by COST; it is a multidisciplinary network of more than 30 countries and almost 100 researchers and practitioners belonging to the humanistic and technological fields to study the topic of play for children with disabilities within the framework of the International Classification of Functioning Disability and Health (WHO, 2001).The principal objective of this book is to bring the LUDI contribution to the important topic of play in children with disabilities, because today an international consensus on the definition of play and disabilities is still lacking. The process of ensuring equity in the exercise of the right to play for children with disabilites requests three actions: to approach this topic through a "common language", at least all over Europe; to put play at the centre of the multidisciplinary research and intervention regarding the children with disabilities; to grant this topic the status of a scientific and social theme of full visibility and recognized authority. Children with disabilities face several limitations in play, due to several reasons: impairments; playgrounds, toys and other play tools that are not accessible and usable; environments and contexts that are not accessible nor inclusive; lack of educational awareness and intentionality; lack of specific psycho-pedagogical and rehabilitative competence; lack of effective intervention methodologies. Moreover, disabled children's lives are dominated by medical and rehabilitative practices in which play is always an activity aiming to reach an objective or to provoke an improvement; play for the sake of play is considered a waste of time. The concept of play for the sake of play strongly refers to the distinction between play activities and play-like activities. Play activities are initiated and carried out by the player (alone, with peers, with adults, etc.) for the only purpose of play itself (fun and joy, interest and challenge, love of race and competition, ilinx and dizziness, etc.). They have of course consequences on growth and development, but these consequences are not intentionally pursued. Play-like activities are initiated and conducted by an adult (with one or more children), in educational, clinical, social contexts; they are playful and pleasant, but their main objective is other than play: e.g., cognitive learning, social learning, functional rehabilitation, child's observation and assessment, psychological support, psychotherapy, etc. This book, then, contributes to a clear distinction between play and play-like activities that, hopefully, will bring to new developments in play studies. ABSTRACTING & INDEXING Play development in children with disabilties is covered by the following services: Baidu Scholar CNKI Scholar (China National Knowledge Infrastructure) Dimensions DOAB (Directory of Open Access Books) EBSCO Elsevier - Scopus Books ExLibris Google Books Google Scholar Naviga ReadCube Semantic Scholar TDOne (TDNet) WorldCat (OCLC) X-MOL

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it