Ethnic Diversity, Plural Democracy and Human Dignity

Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 195,85
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 195,47
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Springer Nature Switzerland AG
Collana: Ius Gentium: Comparative Perspectives on Law and Justice
Codice EAN: 9783030979195
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione:
Dati: 273 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Given their ethnic diversity, to what extent, and at what cost and benefit to human dignity, can European countries adopt and adapt plural democracy?” The contributors to this volume offer answers to this question from a variety of multidisciplinary perspectives within the framework of the integral theory of law and the state. Their shared aim is to explain legal phenomena in the context of other relevant issues and to identify, analyse and critique conceptualizations, problems and situations. This volume is rooted in the historical and contemporary European experience with special cases from Bosnia and Hercegovina, Croatia, Latvia, Slovenia, Spain and Canada which are relevant for understanding the European problem. Solutions to the problem are sought through innovative interpretations of the rule of law, democracy and human dignity, which are followed by argumentation about how these concepts, when recognized as European legal principles, can be implemented in order to avoid ethnic conflicts. Following an introduction that defines the problem at the centre of the book and explains how legal theory can be used to address it, the book consists of eleven contributions divided into three thematic sections. The first covers topics concerning the European principles which can help avoid ethnic conflicts: the principle of compulsory adjudication in interstate relations, the principle of democracy, and principles regarding the recognition of individual and collective identities. These European principles are then investigated by drawing on legal and political theories. The second section presents three ways of conceptualizing ethnical needs in multi-ethnic states: asymmetric federalism, dêmoicratic account and cooperative federalism. The third and final section elaborates on issues concerning the protection of minority rights: the role of judicial ideology in protecting minority rights, citizenship, the EU mechanism for the protection of minority rights, and the importance of remembering tragic events affecting minorities.