Principles of Gravitational Lensing

Arthur B. CongdonCharles R. Keeton
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 117,50
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Springer Nature Switzerland AG
Collana: Springer Praxis Books
Codice EAN: 9783030021214
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione:
Dati: 287 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This textbook provides an introduction to gravitational lensing, which has become an invaluable tool in modern astrophysics, with applications that range from finding planets orbiting distant stars to understanding how dark matter and dark energy conspired to form the cosmic structures we see today. Principles of Gravitational Lensing begins with Einstein’s prediction that gravity bends light, and shows how that fundamental idea has spawned a rich field of study over the past century. The gravitational deflection of light was first detected by Eddington during a solar eclipse in May 1919, launching Einstein and his theory of relativity into public view. Yet the possibility of using the phenomenon to unlock mysteries of the Universe seemed remote, given the technology of the day. Theoretical work was carried out sporadically over the next six decades, but only with the discovery of the system Q0957+561 in 1979 was gravitational lensing transformed from a curiosity of general relativity into a practical observational tool. This book describes how the three subfields known as strong lensing, weak lensing, and microlensing have grown independently but become increasingly intertwined. Drawing on their research experience, Congdon and Keeton begin with the basic physics of light bending, then present the mathematical foundations of gravitational lensing, building up to current research topics in a clear and systematic way. Relevant background material from physics and mathematics is included, making the book self-contained. The derivations and explanations are supplemented by exercises designed to help students master the theoretical concepts as well as the methods that drive current research. An extensive bibliography guides those wishing to delve more deeply into particular areas of interest. Principles of Gravitational Lensing is ideal for advanced students and seasoned researchers looking to penetrate this thriving subject and even contribute research of their own.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it