American Nightmares

Valentina Romanzi
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 65,54
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 64,66
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Peter Lang International Academic Publishers
Collana: Ralahine Utopian Studies
Codice EAN: 9781800797154
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione:
Dati: 290 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Valentina Romanzi's study is a welcome addition to the body of scholarship on dystopia, utopia science fiction, and speculative fiction. It provides a comprehensive and updated review of the complex and rich debate on the question of genres and subgenres, while at the same time offering a fresh perspective. Eloquent and very well written, this volume reveals America's fascination with catastrophic future scenarios, including the post-apocalyptic, delving into the issues that surround critical dystopia, progress, hope and fear. The close readings offer lucid, insightful interpretations of texts that range from SF literary ancestor, Mary Shelley's Frankenstein to Margaret Atwood's award winning The Testaments, sequel to the acclaimed The Handmaid's Tale." (Eleonora Rao, Universita degli Studi di Salerno) This volume investigates dystopia in twenty-first-century US fiction. Using a methodological framework based on sociology, it theorizes a correlation between the crisis of the Frontier myth and of American exceptionalism and a renewed interest in dystopian worlds. Part One illustrates the methodological framework, exploring the concept of dystopia, offering an overview of the American myths and of their current status and spotlighting some relevant sociological theories. Part Two applies the proposed methodological framework to four texts, investigating the sub-genres of political, technological and environmental dystopia. The primary works, chosen to show both the relevance of the abovementioned American myths to dystopian narratives and the pervasiveness of the genre across the media, are Margaret Atwood's The Testaments (2019), Dave Eggers's The Circle (2013), David Cage's video game Detroit: Become Human (2018), and the Hughes Brothers' 2010 movie The Book of Eli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it