The Fruits of the Struggle in Diplomacy and War

A?mad ibn al-Mahdi al-Ghazzal
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 149,20
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Abdulrahman al-Ruwaishan
Editore: Bucknell University Press
Codice EAN: 9781611488067
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione:
Dati: 258 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1766, the Moroccan ambassador Ahmad ibn al-Mahdi al-Ghazzal embarked on an unprecedented visit to Spain during a time of eased tensions between the two countries. The sultan Sidi Muhammad ibn 'Abdallah wanted the return of Muslim prisoners and sacred Islamic texts, while the Spanish king hoped to improve trade and security across the Strait of Gibraltar. With royal welcome and escort, al-Ghazzal traveled for several months in order to meet with Carlos III at his summer palace north of Madrid. There they negotiated a historic treaty, and then the Moroccan ambassador made his way back to Marrakesh, where the treaty was ratified in the presence of the Spanish ambassador Jorge Juan and hundreds of freed Muslim captives. In total, the trip lasted a year and covered more than fifty Spanish cities and towns. Most remarkable, however, is the fact that al-Ghazzal's travelogue, in which he recorded the experience in great detail and moving prose, has been lost to history. This first full translation with critical introduction recovers his voice. It offers insight into the dawn of modern diplomacy and its overlap with literature; it looks at eighteenth-century Europe through Arab eyes; and, it explores the deep nostalgia that the Islamic past of Andalusia provoked for a Moroccan traveler who traced his family ties to exiles of the region. Finally, al-Ghazzal's visit has further significance as the neglected backdrop to one of Spain's most canonical eighteenth-century works, the Moroccan Letters of Jose Cadalso. Thus, the world literature approach of the present introduction also reimagines the pluralism of Cadalso's "foreign gaze" through the encounters of the actual ambassador in his own words.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it