How Algorithms Create and Prevent Fake News

Noah Giansiracusa
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 56,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: APress
Codice EAN: 9781484271544
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione:
Dati: 235 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"It's a joy to read a book by a mathematician who knows how to write. [...] There is no better guide to the strategies and stakes of this battle for the future." ---Paul Romer, Nobel Laureate, University Professor in Economics at NYU, and former Chief Economist at the World Bank.   “By explaining the flaws and foibles of everything from Google search to QAnon—and by providing level-headed evaluations of efforts to fix them—Noah Giansiracusa offers the perfect starting point for anyone entering the maze of modern digital media.” —Jonathan Rauch, senior fellow at the Brookings Institute and contributing editor of The Atlantic From deepfakes to GPT-3, deep learning is now powering a new assault on our ability to tell what’s real and what’s not, bringing a whole new algorithmic side to fake news. On the other hand, remarkable methods are being developed to help automate fact-checking and the detection of fake news and doctored media. Success in the modern business world requires you to understand these algorithmic currents, and to recognize the strengths, limits, and impacts of deep learning---especially when it comes to discerning the truth and differentiating fact from fiction.  This book tells the stories of this algorithmic battle for the truth and how it impacts individuals and society at large. In doing so, it weaves together the human stories and what’s at stake here, a simplified technical background on how these algorithms work, and an accessible survey of the research literature exploring these various topics. How Algorithms Create and Prevent Fake News is an accessible, broad account of the various ways that data-driven algorithms have been distorting reality and rendering the truth harder to grasp. From news aggregators to Google searches to YouTube recommendations to Facebook news feeds, the way we obtain information todayis filtered through the lens of tech giant algorithms. The way data is collected, labelled, and stored has a big impact on the machine learning algorithms that are trained on it, and this is a main source of algorithmic bias ­– which gets amplified in harmful data feedback loops. Don’t be afraid: with this book you’ll see the remedies and technical solutions that are being applied to oppose these harmful trends. There is hope. What You Will Learn The ways that data labeling and storage impact machine learning and how feedback loops can occur The history and inner-workings of YouTube’s recommendation algorithm The state-of-the-art capabilities of AI-powered text generation (GPT-3) and video synthesis/doctoring (deepfakes) and how these technologies have been used so far The algorithmic tools available to help with automated fact-checking and truth-detection Who This Book is For People who don’t have a technical background (in data, computers, etc.) but who would like to learn how algorithms impact society; business leaders who want to know the powers and perils of relying on artificial intelligence. A secondary audience is people with a technical background who want to explore the larger social and societal impact of their work.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it