Telescopes and Techniques

C. R. Kitchin
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 67,10
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 63,75
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Springer-Verlag New York Inc.
Collana: Undergraduate Lecture Notes in Physics
Codice EAN: 9781461448907
Anno edizione: 2012
Anno pubblicazione:
Dati: 255 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Telescopes and Techniques" has proved itself in its first edition, having become probably one of the most widely used astronomy texts, both for numerate amateur astronomers and for astronomy and astrophysics undergraduates. The first and second editions of the book were widely used as set texts for introductory practical astronomy courses in many universities. This book guides the reader through the mathematics, physics and practical techniques needed to use telescopes (from small amateur models to the larger instruments installed in many colleges) and to observe objects in the sky. Mathematics to around Advanced Placement standard (US) or A level (UK) is assumed, although High School Diploma (US) or GCSE-level (UK) mathematics plus some basic trigonometry will suffice most of the time. Most of the physics and engineering involved is described fully and requires no prior knowledge or experience. This is a 'how to' book that provides the knowledge and background required to understand how and why telescopes work. Equipped with the techniques discussed in this book, the observer will be able to operate with confidence his or her telescope and to optimize its performance for a particular purpose. In principle the observer could calculate his or her own predictions of planetary positions (ephemerides), but more realistically the observer will be able to understand the published data lists properly instead of just treating them as 'recipes.' When the observer has obtained measurements, he/she will be able to analyze them in a scientific manner and to understand the significance and meaning of the results. "Telescopes and Techniques, 3rd Edition" fills a niche at the start of an undergraduate astronomer's university studies, as shown by it having been widely adopted as a set textbook. This third edition is now needed to update its material with the many new observing developments and study areas that have come into prominence since it was published. The book concentrates on the knowledge needed to understand how small(ish) optical telescopes function, their main designs and how to set them up, plus introducing the reader to the many ways in which objects in the sky change their positions and how they may be observed. Both visual and electronic imaging techniques are covered, together with an introduction to how data (measurements) should be processed and analyzed. A simple introduction to radio telescopes is also included. Brief coverage of the most advanced topics of photometry and spectroscopy are included, but mainly to enable the reader to see some of the developments possible from the basic observing techniques covered in the main parts of the book.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it