Brazil in the Global Nuclear Order, 1945–2018

Carlo Patti
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 59,38
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Johns Hopkins University Press
Collana: Johns Hopkins Nuclear History and Contemporary Affairs
Codice EAN: 9781421442877
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione:
Dati: 312 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first comprehensive and definitive history of Brazil's decision to give up the nuclear weapon option. Why do countries capable of "going nuclear" choose not to? Brazil, which gained notoriety for developing a nuclear program and then backtracking into adherence to the nonproliferation regime, offers a fascinating window into the complex politics surrounding nuclear energy and American interference. Since the beginning of the nuclear age, author Carlo Patti writes, Brazil has tried to cooperate with other countries in order to master nuclear fuel cycle technology, but international limitations have constrained the country's approach. Brazil had the start of a nuclear program in the 1950s, which led to the United States interfering in agreements between Brazil and other countries with advanced nuclear industries, such as France and West Germany. These international constraints, especially those imposed by the United States, partly explain the country's decision to create a secret nuclear program in 1978 and to cooperate with other countries outside the Nuclear Non-Proliferation Treaty [NPT] regime, such as Argentina and China. Yet, in 1998, Brazil chose to adhere to the Nuclear Non-Proliferation Treaty it so actively opposed only three decades prior, although the country still critiques the unfair nature of the treaty. Patti draws on recent declassified primary sources collected during years of research in public and private archives in eight different countries, as well as interviews with former presidents, diplomats, and scientists, to show how US nonproliferation policies deeply affected Brazil's decisions. Assessing the domestic and international factors that informed the evolution of Brazil's nuclear diplomacy, Brazil in the Global Nuclear Order, 1945-2018 also discusses what it means with respect to Brazil's future political goals.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it