Innovazione e produzione industriale

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 40,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 40,00 € 22,00 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: McGraw-Hill Education
Collana: Create
Codice EAN: 9781307614503
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 324 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Oggi i retailer sanno che, affinché i loro utili restino elevati, le nuove collezioni devono arrivare ai negozi il più velocemente possibile. Catene che vanno da JC Penny a J. Crew si sforzano per rendere gli ordini più precisi, in modo da tenere in negozio, delle ultime creazioni, solo quanto basta, sapendo che la clientela attuale è sempre più volubile e meno disposta a spendere. I progressi dei software e della tecnologia permettono ai negozi di offrire gli ultimi trend diverse settimane o perfino diversi mesi in anticipo rispetto al passato e danno ai retailer una redditività più stabile. Gli analisti della Piper Jaffray, una società di consulenza, affermano che i margini di profitto di dettaglianti come Abercrombie & Fitch, Gap, Aéropostale e Kohl's sono cresciuti grazie a tali progressi tecnologici. Disporre di una logistica efficiente ha assunto un livello di importanza completamente nuovo. Fino a poco tempo fa, infatti, molti negozi usavano ancora il telefono e il fax per ordini di grandi dimensioni, un processo molto lento e manuale, lungo il quale era facile commettere errori. Ora, i software permettono ai designer, ai buyer e ai produttori di visionare lo stesso campione di stoffa o di colore in contemporanea, eliminando così la necessità di inviare gli stilisti in giro per il mondo o di ricorrere alle spedizioni urgenti. Una pronta consegna dei capi più richiesti al negozio permette ai retailer di subire meno i ribassi di prezzo, cosa che incide sugli utili. Hanno inoltre la possibilità di effettuare gli ordini con maggior frequenza, richiedendo quantitativi minori. Quest'opportunità consente inoltre loro di variare gli ordini con più facilità, qualora certi stili o taglie non vendano. Lo scopo è quello di avere il prodotto giusto al posto giusto nel momento giusto. In questi tempi di alta competizione, i retailer, soprattutto quelli del settore fashion, hanno bisogno di agilità e flessibilità. Non possono permettersi eccessi di scorta, quindi l'abilità di reagire è estremamente importante, dal momento che la clientela richiede i prodotti più innovativi e all'ultimo grido. Così, i retailer leader di mercato usano le tecniche dí operations e di supply chain management affinché l'incontro tra l'offerta e la domanda avvenga nella maniera più rapida e risponda il più possibile alle esigenze di entrambe. La strategia è definita minimizzazione dei tempi di concept-to-cash ed è finalizzata a ridurre al minimo i tempi che intercorrono tra la creazione di un modello e il momento in cui la sua vendita genera entrate.» (Dall'Introduzione)