Diplomacy in Japan-EU Relations

Oliviero Frattolillo
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 74,83
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 74,68
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Taylor & Francis Ltd
Collana: Routledge Contemporary Japan Series
Codice EAN: 9781138658028
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione:
Dati: 168 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since the 1950s, Japan-Europe relations have been characterised by a mutual coldness in terms of diplomatic dialogue, punctuated by a number of trade disputes. This book analyses the development of the political and diplomatic relationship between Japan and Europe, and shows that - especially during the Cold War years - whilst they share a wide range of political values and goals, the quality of diplomatic relations has often been sacrificed to both overcome trade issues and as a result of systemic factors. Focusing on the institutionalization of relations between Japan and the EU, this book examines both the historical-diplomatic dimension and political-strategic discourse. It traces the historical development of the relationship from the post-war years, to the signing of the Japan-EU action plan in 2001, which marked a key turning point in the relationship. It goes on to examine the achievements and criticisms of ASEM, the Asia-Europe Meeting, which whilst meeting successfully for the past sixteen years, has also been condemned as little more than a talking shop. Crucially, Oliviero Frattolillo's analysis clearly demonstrates how the interaction between Japan and the EU has been constructed on the basis of their perceptions of each other, thus underlining the inherent impact of different political identities, cultures and values on international relations. Providing a keen insight into Japan-EU relations, this book will appeal to students and scholars of Japanese and European history and politics, as well as those interested in the history of international relations and security studies.