Time Travel

David Wittenberg
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 44,20
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Fordham University Press
Codice EAN: 9780823249978
Anno edizione: 2012
Anno pubblicazione:
Dati: 320 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book argues that time travel fiction is a narrative “laboratory,” a setting for thought experiments in which essential theoretical questions about storytelling—and, by extension, about the philosophy of temporality, history, and subjectivity—are represented in the form of literal devices and plots. Drawing on physics, philosophy, narrative theory, psychoanalysis, and film theory, the book links innovations in time travel fiction to specific shifts in the popularization of science, from evolutionary biology in the late 1800s, through relativity and quantum physics in the mid–20th century, to more recent “multiverse” cosmologies. Wittenberg shows how increasing awareness of new scientific models leads to surprising innovations in the literary “time machine,” which evolves from a “vehicle” used chiefly for sociopolitical commentary into a psychological and narratological device capable of exploring with great sophistication the temporal structure and significance of subjects, viewpoints, and historical events. The book covers work by well-known time travel writers such as H. G. Wells, Edward Bellamy, Robert Heinlein, Samuel Delany, and Harlan Ellison, as well as pulp fiction writers of the 1920s through the 1940s, popular and avant-garde postwar science fiction, television shows such as “The Twilight Zone” and “Star Trek,” and current cinema. Literature, film, and TV are read alongside theoretical work ranging from Einstein, Schrödinger, and Stephen Hawking to Gérard Genette, David Lewis, and Gilles Deleuze. Wittenberg argues that even the most mainstream audiences of popular time travel fiction and cinema are vigorously engaged with many of the same questions about temporality, identity, and history that concern literary theorists, media and film scholars, and philosophers.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it