Projecting the World

Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 54,80
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Wayne State University Press
Collana: Contemporary Approaches to Film and Media Series
Codice EAN: 9780814343067
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione:
Dati: 272 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The classical Hollywood films that were released between the 1930s and 1960s were some of the most famous products of global trade, crisscrossing borders and rising to international dominance. In analysing a series of Hollywood films that illustrate moments of nuanced transnational engagement with the "foreign," Projecting the World: Representing the "Foreign" in Classical Hollywood enriches our understanding of mid-twentieth-century Hollywood cinema as a locus of imaginative geographies that explore the United States’ relationship with the world. While previous scholarship has asserted the imperialism and racism at the core of classical Hollywood cinema, Anna Cooper and Russell Meeuf’s collection delves into the intricacies—and sometimes disruptions—of this assumption, seeing Hollywood films as multivalent and contradictory cultural narratives about identity and politics in an increasingly interconnected world. Projecting the World illustrates how Hollywood films negotiate shifting historical contexts of internationalisation through complex narratives about transnational exchange—a topic that has thus far been neglected in scholarship on classical Hollywood. The essays analyse the "foreign" with topics such as the 1930s island horror film, the 1950s Mexico-set bullfighting film, Hollywood’s projection of "exoticism" on Argentina, and John Wayne’s film sets in Africa. Against the backdrop of expanding consumer capitalism and the growth of U.S. global power, Hollywood films such as Tarzan and Anatahan, as well as musicals about Paris, offered resonant images and stories that dramatised America’s international relationships in complicated ways. A fascinating exploration of an oft-overlooked aspect of classical Hollywood films, Projecting the World offers a series of striking new analyses that will entice cinema lovers, film historians, and those interested in the history of American neocolonialism.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it