The Rule of Peshat

Mordechai Z. Cohen
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 119,37
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 118,70
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Jewish Culture and Contexts
Codice EAN: 9780812252125
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione:
Dati: 277 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An exploration of the theoretical underpinnings of the philological method of Jewish Bible interpretation known as peshat Within the rich tradition of Jewish biblical interpretation, few concepts are as vital as peshat, often rendered as the "plain sense" of Scripture. Generally contrasted with midrash-the creative and at times fanciful mode of reading put forth by the rabbis of Late Antiquity-peshat came to connote the systematic, philological-contextual, and historically sensitive analysis of the Hebrew Bible, coupled with an appreciation of the text's literary quality. In The Rule of "Peshat," Mordechai Z. Cohen explores the historical, geographical, and theoretical underpinnings of peshat as it emerged between 900 and 1270. Adopting a comparative approach that explores Jewish interactions with Muslim and Christian learning, Cohen sheds new light on the key turns in the vibrant medieval tradition of Jewish Bible interpretation. Beginning in the tenth century, Jews in the Middle East drew upon Arabic linguistics and Qur'anic study to open new avenues of philological-literary exegesis. This Judeo-Arabic school later moved westward, flourishing in al-Andalus in the eleventh century. At the same time, a revolutionary peshat school was pioneered in northern France by the Ashkenazic scholar Rashi and his circle of students, whose methods are illuminated by contemporaneous trends in Latinate learning in the Cathedral Schools of France. Cohen goes on to explore the heretofore little-known Byzantine Jewish exegetical tradition, basing his examination on recently discovered eleventh-century commentaries and their offshoots in southern Italy in the twelfth century. Lastly, this study focuses on three pivotal figures who represent the culmination of the medieval Jewish exegetical tradition: Abraham Ibn Ezra, Moses Maimonides, and Moses Nahmanides. Cohen weaves together disparate Jewish disciplines and external cultural influences through chapters that trace the increasing force acquired by the peshat model until it could be characterized, finally, as the "rule of peshat": the central, defining feature of Jewish hermeneutics into the modern period.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it