The Scapegoat

René Girard
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 35,04
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 34,50
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Yvonne Freccero
Editore: Johns Hopkins University Press
Codice EAN: 9780801839177
Anno edizione: 1989
Anno pubblicazione:
Dati: 232 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Widely regarded as one of the most profound critics of our time, Rene Girard has pursued a powerful line of inquiry across the fields of the humanities and the social sciences. His theories, which the French press has termed "l'hypothese girardienne," have sparked interdisciplinary, even international, controversy. In The Scapegoat, Girard applies his approach to "texts of persecution," documents that recount phenomena of collective violence from the standpoint of the persecutor-documents such as the medieval poet Guillaume de Machaut's Judgement of the King of Navarre, which blames the Jews for the Black Death and describes their mass murder. Girard compares persecution texts with myths, most notably with the myth of Oedipus, and finds strikingly similar themes and structures. Could myths regularly conceal texts of persecution? Girard's answers lies in a study of the Christian Passion, which represents the same central event, the same collective violence, found in all mythology, but which is read from the point of view of the innocent victim. The Passion text provides the model interpretation that has enabled Western culture to demystify its own violence-a demystification Girard now extends to mythology. Underlying Girard's daring textual hypothesis is a powerful theory of history and culture. Christ's rejection of all guilt breaks the mythic cycle of violence and the sacred. The scapegoat becomes the Lamb of God; "the foolish genesis of blood-stained idols and the false gods of superstition, politics, and ideologies" are revealed.