Anthropocene Geopolitics

Simon Dalby
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 44,80
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: University of Ottawa Press
Collana: Politics and Public Policy
Codice EAN: 9780776628899
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione:
Dati: 240 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Depuis la fin de la derniere periode glaciaire, l'humanite a transforme sa niche ecologique, modifie sa position dans l'ecosysteme, provoque des changements climatiques radicaux et affecte la diversite des especes aux quatre coins du monde, ce qui a entraine l'apparition d'une nouvelle epoque geologique, l'Anthropocene. A l'echelle planetaire, les activites humaines exercent un impact direct sur les frontieres qu'elles transforment durablement alors que ces memes frontieres ont constitue le cadre naturel dans lequel l'humanite a pu prosperer durant les dix derniers millenaires. Les changements rapides qui affectent notre systeme terrestre remettent directement en cause les anciennes hypotheses qui consideraient des frontieres stables comme le principal fondement de la souverainete. Aujourd'hui, ces postulats perimes doivent imperativement etre reevalues. Paradoxalement, la phase de mondialisation actuelle necessite une redefinition de la notion meme de frontieres stables. En effet, l'elargissement des droits de propriete et des champs de competence pourrait en fait prevenir la mise en oeuvre de mesures d'adaptation efficaces visant a repondre aux enjeux du changement climatique. Garantir la survie d'une economie fondee sur la consommation de combustibles fossiles demeure a ce jour une priorite politique comme le fait de devoir faire face aux catastrophes naturelles a l'echelle mondiale - ce qui rend les objectifs de durabilite d'autant plus difficiles a atteindre dans un environnement en pleine mutation ou les rivalites politiques exacerbees faconnent la politique globale contemporaine. L'entree de la Terre dans une nouvelle epoque geologique, l'Anthropocene (l'ere de l'homme), represente un formidable defi ethique, qu'il convient de relever en etablissant une veritable politique de durabilite, et ce, au moment ou l'humanite s'engage dans la derniere phase du processus de mondialisation. Dans un tel contexte, pour etre reellement efficaces, les connaissances et les perspectives resultant des analyses academiques et des initiatives pratiques de toute nature devront etre integrees dans une vision globale. Ce livre est publie en anglais. - We now find ourselves in a new geological age: the Anthropocene. The climate is changing and species are disappearing at a rate not seen since Earth's major extinctions. The rapid, large-scale changes caused by fossil-fuel powered globalization increasingly threaten societies in new, unforeseen ways. But most security policies continue to be built on notions that look back- ward to a time when geopolitical threats derived mainly from the rivalries of states with fixed boundaries. Instead, Anthropocene Geopolitics shows that security policy must look forward to quickly shape a sustainable world no longer dependent on fossil fuels. A future of long-term peace and geopolitical security depends on keeping the earth in conditions roughly similar to those we have known throughout history. Minimizing disruptions that would further put civilization at risk of extinction urgently requires policies that reflect new Anthropocene "planetary boundaries." This book is published in English.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it