Cinematic Cold War

Tony ShawDenise J. Youngblood
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 44,10
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: University Press of Kansas
Codice EAN: 9780700620203
Anno edizione: 2014
Anno pubblicazione:
Dati: 312 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Cold War was as much a battle of ideas as a series of military and diplomatic confrontations, and movies were a prime battleground for this cultural combat. As Tony Shaw and Denise Youngblood show, Hollywood sought to export American ideals in movies like Rambo, and the Soviet film industry fought back by showcasing Communist ideals in a positive light, primarily for their own citizens. The two camps traded cinematic blows for more than four decades. The first book-length comparative survey of cinema's vital role in disseminating Cold War ideologies, Shaw and Youngblood's study focuses on ten films-five American and five Soviet-that in both obvious and subtle ways provided a crucial outlet for the global ""debate"" between democratic and communist ideologies. For each nation, the authors outline industry leaders, structure, audiences, politics, and international reach and explore the varied relationships linking each film industry to its respective government. They then present five comparative case studies, each pairing an American with a Soviet film: Man on a Tightrope with The Meeting on the Elbe; Roman Holiday with Spring on Zarechnaya Street; Fail-Safe with Nine Days in One Year; Bananas with Officers; Rambo: First Blood Part II with Incident at Map Grid 36-80. Shaw breathes new life into familiar American films by Elia Kazan and Woody Allen, while Youngblood helps readers comprehend Soviet films most have never seen. Collectively, their commentaries track the Cold War in its entirety-from its formative phase through periods of thaw and self-doubt to the resurgence of mutual animosity during the Reagan years-and enable readers to identify competing core propaganda themes such as decadence versus morality, technology versus humanity, and freedom versus authority. As the authors show, such themes blurred notions regarding ""propaganda"" and ""entertainment,"" terms that were often interchangeable and mutually reinforcing during the Cold War. Featuring engaging commentary and evocative images from the films discussed, Cinematic Cold War offers a shrewd analysis of how the silver screen functioned on both sides of the Iron Curtain. As such it should have great appeal for anyone interested in the Cold War or the cinematic arts.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it