The Triumph of Broken Promises

Fritz Bartel
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 49,46
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 48,69
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674976788
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione:
Dati: 440 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A powerful case that the economic shocks of the 1970s hastened both the end of the Cold War and the rise of neoliberalism by forcing governments to impose austerity on their own people. Why did the Cold War come to a peaceful end? And why did neoliberal economics sweep across the world in the late twentieth century? In this pathbreaking study, Fritz Bartel argues that the answer to these questions is one and the same. The Cold War began as a competition between capitalist and communist governments to expand their social contracts as they raced to deliver their people a better life. But the economic shocks of the 1970s made promises of better living untenable on both sides of the Iron Curtain. Energy and financial markets placed immense pressure on governments to discipline their social contracts. Rather than make promises, political leaders were forced to break them. In a sweeping narrative, The Triumph of Broken Promises tells the story of how the pressure to break promises spurred the end of the Cold War. In the West, neoliberalism provided Western leaders like Ronald Reagan and Margaret Thatcher with the political and ideological tools to shut down industries, impose austerity, and favor the interests of capital over labor. But in Eastern Europe, revolutionaries like Lech Walesa in Poland resisted any attempt at imposing market discipline. Mikhail Gorbachev tried in vain to reform the Soviet system, but the necessary changes ultimately presented too great a challenge. Faced with imposing economic discipline antithetical to communist ideals, Soviet-style governments found their legitimacy irreparably damaged. But in the West, politicians could promote austerity as an antidote to the excesses of ideological opponents, setting the stage for the rise of the neoliberal global economy.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it