The Rhetoric of Reaction

Albert O. Hirschman
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 34,94
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674768680
Anno edizione: 1991
Anno pubblicazione:
Dati: 224 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With engaging wit and subtle irony, Albert Hirschman maps the diffuse and treacherous world of reactionary rhetoric in which conservative public figures, thinkers, and polemicists have been arguing against progressive agendas and reforms for the past two hundred years. Hirschman draws his examples from three successive waves of reactive thought that arose in response to the liberal ideas of the French Revolution and the Declaration of the Rights of Man, to democratization and the drive toward universal suffrage in the nineteenth century, and to the welfare state in our own century. In each case he identifies three principal arguments invariably used: (1) the perversity thesis, whereby any action to improve some feature of the political, social, or economic order is alleged to result in the exact opposite of what was intended; (2) the futility thesis, which predicts that attempts at social transformation will produce no effects whatever-will simply be incapable of making a dent in the status quo; (3) the jeopardy thesis, holding that the cost of the proposed reform is unacceptable because it will endanger previous hard-won accomplishments. He illustrates these propositions by citing writers across the centuries from Alexis de Tocqueville to George Stigler, Herbert Spencer to Jay Forrester, Edmund Burke to Charles Murray. Finally, in a lightning turnabout, he shows that progressives are frequently apt to employ closely related rhetorical postures, which are as biased as their reactionary counterparts. For those who aspire to the genuine dialogue that characterizes a truly democratic society, Hirschman points out that both types of rhetoric function, in effect, as contraptions designed to make debate impossible. In the process, his book makes an original contribution to democratic thought. The Rhetoric of Reaction is a delightful handbook for all discussions of public affairs, the welfare state, and the history of social, economic, and political thought, whether conducted by ordinary citizens or academics.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it