The Black Atlantic

Paul Gilroy
Attualmente non disponibile
nuovo € 36,24
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674076068
Anno edizione: 1995
Anno pubblicazione:
Dati: 280 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Afrocentrism. Eurocentrism. Caribbean Studies. British Studies. To the forces of cultural nationalism hunkered down in their camps, this bold hook sounds a liberating call. There is, Paul Gilroy tells us, a culture that is not specifically African, American, Caribbean, or British, but all of these at once, a black Atlantic culture whose themes and techniques transcend ethnicity and nationality to produce something new and, until now, unremarked. Challenging the practices and assumptions of cultural studies, The Black Atlantic also complicates and enriches our understanding of modernism. Debates about postmodernism have cast an unfashionable pall over questions of historical periodization. Gilroy bucks this trend by arguing that the development of black culture in the Americas arid Europe is a historical experience which can be called modern for a number of clear and specific reasons. For Hegel, the dialectic of master and slave was integral to modernity, and Gilroy considers the implications of this idea for a transatlantic culture. In search of a poetics reflecting the politics and history of this culture, he takes us on a transatlantic tour of the music that, for centuries, has transmitted racial messages and feeling around the world, from the Jubilee Singers in the nineteenth century to Jimi Hendrix to rap. He also explores this internationalism as it is manifested in black writing from the "double consciousness" of W. E. B. Du Bois to the "double vision" of Richard Wright to the compelling voice of Toni Morrison. In a final tour de force, Gilroy exposes the shared contours of black and Jewish concepts of diaspora in order both to establish a theoretical basis for healing rifts between blacks and Jews in contemporary culture and to further define the central theme of his book: that blacks have shaped a nationalism, if not a nation, within the shared culture of the black Atlantic.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it