Mediaeval and Renaissance Logic

Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 256,38
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 256,14
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Elsevier Science & Technology
Collana: Handbook of the History of Logic
Codice EAN: 9780444516251
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione:
Dati: 728 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Starting at the very beginning with Aristotle's founding contributions, logic has been graced by several periods in which the subject has flourished, attaining standards of rigour and conceptual sophistication underpinning a large and deserved reputation as a leading expression of human intellectual effort. It is widely recognized that the period from the mid-19th century until the three-quarter mark of the century just past marked one of these golden ages, a period of explosive creativity and transforming insights. It has been said that ignorance of our history is a kind of amnesia, concerning which it is wise to note that amnesia is an illness. It would be a matter for regret, if we lost contact with another of logic's golden ages, one that greatly exceeds in reach that enjoyed by mathematical symbolic logic. This is the period between the 11th and 16th centuries, loosely conceived of as the Middle Ages. The logic of this period does not have the expressive virtues afforded by the symbolic resources of uninterpreted calculi, but mediaeval logic rivals in range, originality and intellectual robustness a good deal of the modern record. The range of logic in this period is striking, extending from investigation of quantifiers and logic consequence to inquiries into logical truth; from theories of reference to accounts of identity; from work on the modalities to the stirrings of the logic of relations, from theories of meaning to analyses of the paradoxes, and more. While the scope of mediaeval logic is impressive, of greater importance is that nearly all of it can be read by the modern logician with at least some prospect of profit. The last thing that mediaeval logic is, is a museum piece. Mediaeval and Renaissance Logic is an indispensable research tool for anyone interested in the development of logic, including researchers, graduate and senior undergraduate students in logic, history of logic, mathematics, history of mathematics, computer science and AI, linguistics, cognitive science, argumentation theory, philosophy, and the history of ideas.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it