Developing Equitable Education Systems

Mel AinscowAlan DysonSue Goldrick
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 272,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Taylor & Francis Ltd
Codice EAN: 9780415614603
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione:
Dati: 188 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Despite consistent improvements in the school systems of over recent years, there are still too many children who miss out. It is not only children from disadvantaged backgrounds attending hard-pressed urban schools that the system is failing - even in the most successful schools there are often groups of learners whose experience of schooling is less than equitable. As a result of their close involvement with a group of schools serving a predominantly working-class community over five years, the authors of this book offer an analysis of how marginalisation within schools can arise, and provide suggestions for responding to this crucial policy agenda. They propose a teacher-led inquiry strategy that has proved to be effective in moving forward thinking and practice within individual schools. However, their research has shown that using the same strategy for system change is problematic within a policy context that emphasises competition and choice. Learning from this experience, the authors analyse the factors that inhibit the collaborative approach needed to reduce inequities that exist between the schools, in order to formulate proposals that can move the system as a whole towards more equitable provision. In Developing Equitable Education Systems, the authors focus on the way teachers’ sense of ‘fairness’ can become a powerful starting point, helping individual schools to inquire into and develop their own practice and provision. They provide practical suggestions for practitioners about ways of working that can create a greater sense of equity within particular school contexts, and highlight the barriers to a wider strategy for reducing system inequities that reside in local and national policies and traditions. At a time when government policies in many countries move to extend the diversity of educational provision - for example, through the introduction of charter schools in the USA, free schools in Sweden and academies in England - the authors also include a set of recommendations that offer a timely warning against the fragmentation of school systems in the misguided belief that competition benefits all children. They suggest that a more sensible approach would be to avoid situations whereby the improvement of one school leads to a decline in the resources available to, and subsequently the performance of, others.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it