Pleasure With Products

Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 322,60
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 321,97
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Taylor & Francis Ltd
Collana: Contemporary Trends Institute Series
Codice EAN: 9780415237048
Anno edizione: 2002
Anno pubblicazione:
Dati: 398 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The last five years have seen a major paradigm shift in the role of human factors in product design. Previously this was seen as pertaining almost exclusively to product usability, but new recognition is being given to "pleasure-based" human factors. This emphasizes the holistic nature of the experience of person-product interaction. While traditional human factors approaches tended to characterize the user in terms of his or her physical or cognitive processing capabilities, new human factors approaches are concerned with wider lifestyle issues. The quality of a design is judged not only on its fit with a person's cognitive and physical abilities but also depends on how it fits the person's lifestyle and self image -- his hopes, dreams, values, and aspirations. Under the new paradigm, human factors specialists are concerned not only with the interaction design of products, but also with the product's sensorial and aesthetic qualities. Usability may once have been a seen as an added bonus, but consumers now tend to expect a product to be usable and are disappointed if they have difficulties in use. If human factors specialists are to continue to add value to a product, then their contribution must extend beyond traditional usability issues to capture the essence of what makes a product a real joy to use. This book gives an overview of the state-of-the-art in human factors approaches, consisting of specially invited contributions from leading practitioners in both industry and academia.