Computational Thinking

Peter J. DenningMatti Tedre
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 19,99
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: MIT Press Ltd
Collana: MIT Press Essential Knowledge series
Codice EAN: 9780262536561
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione:
Dati: 264 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An introduction to computational thinking that traces a genealogy beginning centuries before the digital computer. A few decades into the digital era, scientists discovered that thinking in terms of computation made possible an entirely new way of organizing scientific investigation; eventually, every field had a computational branch: computational physics, computational biology, computational sociology. More recently, "computational thinking" has become part of the K-12 curriculum. But what is computational thinking? This volume in the MIT Press Essential Knowledge series offers an accessible overview, tracing a genealogy that begins centuries before digital computers and portraying computational thinking as pioneers of computing have described it. The authors explain that computational thinking (CT) is not a set of concepts for programming; it is a way of thinking that is honed through practice: the mental skills for designing computations to do jobs for us, and for explaining and interpreting the world as a complex of information processes. Mathematically trained experts (known as "computers") who performed complex calculations as teams engaged in CT long before electronic computers. The authors identify six dimensions of today's highly developed CT-methods, machines, computing education, software engineering, computational science, and design-and cover each in a chapter. Along the way, they debunk inflated claims for CT and computation while making clear the power of CT in all its complexity and multiplicity.