Waiting for Robots

Antonio A. Casilli
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 27,50
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Saskia Brown
Editore: The University of Chicago Press
Codice EAN: 9780226820958
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione:
Dati: 336 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An essential investigation that pulls back the curtain on automation, like AI, to show human workers’ hidden labor.   Artificial Intelligence fuels both enthusiasm and panic. Technologists are inclined to give their creations leeway, pretend they’re animated beings, and consider them efficient. As users, we may complain when these technologies don’t obey, or worry about their influence on our choices and our livelihoods. And yet, we also yearn for their convenience, see ourselves reflected in them, and treat them as something entirely new. But when we overestimate the automation of these tools, award-winning author Antonio A. Casilli argues, we fail to recognize how our fellow humans are essential to their efficiency. The danger is not that robots will take our jobs, but that humans will have to do theirs.   In this bracing and powerful book, Casilli uses up-to-the-minute research to show how today’s technologies, including AI, continue to exploit human labor—even ours. He connects the diverse activities of today’s tech laborers: platform workers, like Uber drivers and Airbnb hosts; “micro workers,” including those performing atomized tasks like data entry on Amazon Mechanical Turk; and the rest of us, as we evaluate text or images to show we’re not robots, react to Facebook posts, or approve or improve the output of generative AI. As Casilli shows us, algorithms, search engines, and voice assistants wouldn’t function without unpaid or underpaid human contributions. Further, he warns that if we fail to recognize this human work, we risk a dark future for all human labor.   Waiting for Robots urges us to move beyond the simplistic notion that machines are intelligent and autonomous. As the proverbial Godot, robots are the bearers of a messianic promise that is always postponed. Instead of bringing prosperity for all, they discipline the workforce, so we don’t dream of a world without drudgery and exploitation. Casilli’s eye-opening book makes clear that most “automation” requires human labor—and likely always will—shedding new light on today’s consequences and tomorrow’s threats of failing to recognize and compensate the “click workers” of today.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it