What Do Pictures Want?

W. J. T. Mitchell
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 32,50
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: The University of Chicago Press
Codice EAN: 9780226532486
Anno edizione: 2006
Anno pubblicazione:
Dati: 408 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why do we have such extraordinarily powerful responses toward the images and pictures we see in everyday life? Why do we behave as if pictures were alive, possessing the power to influence us, to demand things from us, to persuade us, seduce us, or even lead us astray? According to W. J. T. Mitchell, we need to reckon with images not just as inert objects that convey meaning but as animated beings with desires, needs, appetites, demands, and drives of their own. What Do Pictures Want? explores this idea and highlights Mitchell's innovative and profoundly influential thinking on picture theory and the lives and loves of images. Ranging across the visual arts, literature, and mass media, Mitchell applies characteristically brilliant and wry analyses to Byzantine icons and cyberpunk films, racial stereotypes and public monuments, ancient idols and modern clones, offensive images and found objects, American photography and aboriginal painting. Opening new vistas in iconology and the emergent field of visual culture, he also considers the importance of Dolly the Sheep—who, as a clone, fulfills the ancient dream of creating a living image—and the destruction of the World Trade Center on 9/11, which, among other things, signifies a new and virulent form of iconoclasm. What Do Pictures Want? offers an immensely rich and suggestive account of the interplay between the visible and the readable. A work by one of our leading theorists of visual representation, it will be a touchstone for art historians, literary critics, anthropologists, and philosophers alike.   “A treasury of episodes—generally overlooked by art history and visual studies—that turn on images that ‘walk by themselves’ and exert their own power over the living.”—Norman Bryson, Artforum

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it