I-Language

Daniela IsacCharles Reiss
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,61
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Core Linguistics
Codice EAN: 9780199660179
Anno edizione: 2013
Anno pubblicazione:
Dati: 392 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I-Language introduces the uninitiated to linguistics as cognitive science. In an engaging, down-to-earth style Daniela Isac and Charles Reiss give a crystal-clear demonstration of the application of the scientific method in linguistic theory. Their presentation of the research program inspired by Noam Chomsky shows how the focus of theory and research in linguistics shifted from treating language as a disembodied, human-external entity to cognitive biolinguistics - the study of language as a human cognitive system embedded within the mind/brain of each individual. The recurring theme of equivalence classes in linguistic computation ties together the presentation of material from phonology, morphology, syntax, and semantics. The same theme is used to help students understand the place of linguistics in the broader context of the cognitive sciences, by drawing on examples from vision, audition and even animal cognition. This textbook is unique in its integration of empirical issues of linguistic analysis, engagement with philosophical questions that arise in the study of language, and treatment of the history of the field. Topics ranging from allophony to reduplication, ergativity, and negative polarity are invoked to show the implications of findings in cognitive biolinguistics for philosophical issues like reference, the mind-body problem, and nature-nurture debates. The well-tested material in the book is appropriate for a variety of audiences, from large introductory courses in linguistics to graduate seminars in cognitive science or philosophy of mind. It contains numerous exercises and guides for further reading as well as ideas for student projects. A companion website with guidance for instructors and answers to the exercises features a series of pdf slide presentations to accompany the teaching of each topic. This fully revised and updated second edition includes additional exercises and expanded discussions on topics such as language and culture, philosophy, and rationalist explorations of language and mind.