Insurgent Universality

Massimiliano Tomba
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 42,33
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 41,21
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Oxford University Press Inc
Collana: Heretical Thought
Codice EAN: 9780197577233
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione:
Dati: 300 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scholars commonly take the Declaration of the Rights of Man and Citizen of 1789, written during the French Revolution, as the starting point for the modern conception of human rights. According to the Declaration, the rights of man are held to be universal, at all times and all places. But as recent crises around migrants and refugees have made obvious, this idea, sacred as it might be among human rights advocates, is exhausted. It's long past time to reconsider the principles on which Western economic and political norms rest. This book advocates for a tradition of political universality as an alternative to the juridical universalism of the Declaration. Insurgent universality isn't based on the idea that we all share some common humanity but, rather, on the democratic excess by which people disrupt and reject an existing political and economic order. Going beyond the constitutional armor of the representative state, it brings into play a plurality of powers to which citizens have access, not through the funnel of national citizenship but in daily political practice. We can look to recent history to see various experiments in cooperative and insurgent democracy: the Indignados in Spain, the Arab Spring, Occupy, the Zapatistas in Mexico, and, going further back, the Paris Commune, the 1917 peasant revolts during the Russian Revolution, and the Haitian Revolution. This book argues that these movements belong to the common legacy of insurgent universality, which is characterized by alternative trajectories of modernity that have been repressed, hindered, and forgotten. Massimiliano Tomba examines these events to show what they could have been and what they can still be. As such he explores how their common legacy can be reactivated. Insurgent Universality analyzes the manifestos and declarations that came out of these experiments considering them as collective works of an alternative canon of political theory that challenges the great names of the Western pantheon of political thought and builds bridges between European and non-European political and social experiments.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it