Gas Chromatography and Mass Spectrometry: A Practical Guide

O. David SparkmanZelda PentonFulton G. Kitson
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 116,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 113,91
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Elsevier Science Publishing Co Inc
Codice EAN: 9780123736284
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione:
Dati: 632 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The second edition of Gas Chromatography and Mass Spectrometry: A Practical Guide follows the highly successful first edition by F.G. Kitson, B.S. Larsen, and C.N. McEwen (1996), which was designed as an indispensible resource for GC/MS practitioners regardless of whether they are a novice or well experienced. The Fundamentals section has been extensively reworked from the original edition to give more depth of an understanding of the techniques and science involved with GC/MS. Even with this expansion, the original brevity and simple didactic style has been retained. Information on chromatographic peak deconvolution has been added along with a more in-depth understanding of the use of mass spectral databases in the identification of unknowns. Since the last edition, a number of advances in GC inlet systems and sample introduction techniques have occurred, and they are included in the new edition. Other updates include a discussion on fast GC and options for combining GC detectors with mass spectrometry. The section regarding GC Conditions, Derivatization, and Mass Spectral Interpretation of Specific Compound Types has the same number of compound types as the original edition, but the information in each section has been expanded to not only explain some of the spectra but to also explain why certain fragmentations take place. The number of Appendices has been increased from 12 to 17. The Appendix on Atomic Masses and Isotope Abundances has been expanded to provide tools to aid in determination of elemental composition from isotope peak intensity ratios. An appendix with examples on "Steps to follow in the determination of elemental compositions based on isotope peak intensities" has been added. Appendices on whether to use GC/MS or LC/MS, third-party software for use in data analysis, list of information required in reporting GC/MS data, X+1 and X+2 peak relative intensities based on the number of atoms of carbon in an ion, and list of available EI mass spectral databases have been added. Others such as the ones on derivatization, isotope peak patterns for ions with Cl and/or Br, terms used in GC and in mass spectrometry, and tips on setting up, maintaining and troubleshooting a GC/MS system have all been expanded and updated.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it