Homo Tonalis: How (and Why) Music Makes a Healthy Child (eBook)

Homo Tonalis: How (and Why) Music Makes a Healthy Child (eBook)

Ricardo Peres
Ricardo Peres
Prezzo:
€ 10,49
Disponibile dal 15/11/2025
Prezzo:
€ 10,49
Disponibile dal 15/11/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Ricardo Peres
Codice EAN: 9798232490874
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Music, despite being the first art and the first law of physics mastered by man, has not received due attention since ancient Greece, particularly with respect to the development and education of children as proposed by Plato in classical Athens. Keep in mind that the tones forming music scales originated from ratios of string segments in the 6th century BC at the hands of Pythagoras, who observed an inverse correlation between the length of a string and its vibration frequency. That was how musical tones, intervals and scales came about, two hundred years before Plato. Music is both science and art. This statement can be confirmed in relation to physics, mathematics, geometry and biology, involving sensory, cognitive, emotional and social aspects. With respect to the statement above, it is worth considering the words of Max Planck, the father of quantum physics and also an accomplished classical pianist. While discussing the relationship between science and art during an interview with The Observer on January 25, 1931, the reporter asked Planck if one was more important than the other, to which the physicist replied: "It is like asking me which is more important, the lock or the key." The purpose of this book is the redemption of music's proper status as the first art while unveiling opportunities to use music scientifically in the areas of health and education. Two original theses are integrated into the framework of the book: Homo Tonalis and Spectrogrammatic Entrainment. Homo Tonalis explains the tonal roots and musical heritage of humans, embracing the musical brain model. The thesis explains that the homo Tonalis is born at 24 weeks of gestation, when the fetus begins to discern melodies, three months before the child is delivered. The thesis is grounded on the observation of neurological preferences and behaviors caused by tonal antecedence in utero which are naturally expressed after birth and remain until old age. Secondly, the discovery of rhythmic auditory–motor entrainment in clinical populations was a historical breakthrough in demonstrating a neurological mechanism linking music to retraining brain and behavioral functions (Thaut et al., 1998b). Yet, little attention has been paid to spectral auditory-neural entrainment, implicit in the arresting nature of sound itself. The sound we hear is nothing other than the brain's electrical response to external acoustic stimuli. In this regard, the spectral content of music (harmony and timbre) is processed by the human brain at a fractal level (harmonics and inharmonics). This indicates ancestry beyond the reach of record, suggesting that the neural mechanisms operating the granular processing of music are intrinsic to the nature and growth of the brain. In the final analysis, the spectrogrammatics of music is behind the powerful impact on brain function and genetic expression generally attributed to "music".