Articolo 18. La reintegrazione al lavoro. Storie di vita aziendale... e la riforma? (eBook)

Articolo 18. La reintegrazione al lavoro. Storie di vita aziendale... e la riforma? (eBook)

Bornengo MassimoOrazi Antonio M.
Bornengo MassimoOrazi Antonio M.
Prezzo:
€ 20,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220879651
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
116 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Storie di vita aziendale...e la riforma? Questo libro si propone di rivelare le problematiche che ruotano attorno alla reintegrazione nel posto di lavoro del dipendente, disposta dal giudice, a seguito dell'annullamento del licenziamento. L'argomento nel 2012 è stato fonte di numerosi confronti, nell'ambito della riforma del lavoro, tra il Governo Monti, il Ministro del Lavoro Fornero e le parti sociali ma nonostante le modifiche apportate alla disciplina dei licenziamenti, l’istituto del reintegro del lavoratore è previsto per numerose causali. Sono state accolte così solo alcune delle eccezioni avanzate dai rappresentanti della parte datoriale, sulla scorta di un’esperienza quarantennale, con particolare riferimento ai licenziamenti economici e disciplinari. Il libro è valorizzato da testimonianze di reali casi di reintegro accaduti nel nostro Paese, così descritti da coloro che li hanno vissuti direttamente, professionisti dell’area sindacale di associazioni datoriali. Il testo, arricchito dalla presentazione di Pierangelo Albini di Confindustria, si compone di due parti: Nella prima parte gli Autori sviluppano la tematica del reintegro anche sotto l’aspetto emotivo. Nella seconda parte c’è la raccolta di testimonianze significative di esperti in relazioni industriali (M. Bellina di Trieste, G. Bianca di Siracusa, P.P. Centofanti di Ancona, Del Re di Firenze, S. Gradellini di Modena, M. Grimaldi di Udine, M. Richetti di Torino,M. Romussi di Genova, M. Pagano di Bolzano, A. Vaiani di Pistoia).