Recovering Assemblages (eBook)

Recovering Assemblages (eBook)

Aysel Sultan
Aysel Sultan
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9789811912351
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Drawing together insights and provocations from diverse fields of inquiry, this important new book asks probing questions about the lived experience of substance use and misuse, health and recovery. What if we were to approach these experiences in terms of spaces and events, affects and relations rather than subjects and their settled identities? In charting this course, the book offers a powerful new social logic of health, wellbeing and recovery. — Cameron Duff*,* Associate Professor, RMIT University This is an important book which expands and deepens our understanding of recovery. It presents recovery as something made in practice, taking multiple forms in specific contexts. Drawing on qualitative research with young people in Azerbaijan and Germany, Sultan takes the concept of recovery beyond its more familiar and normative iterations and instead introduces the reader to a fascinating field of dynamic and unruly relations. — Helen Keane, Professor in Research School of Social Sciences, Australian National University Recovering Assemblages offers an exciting new insight into the policies and practices of recovery and drug use bridging critical drug studies and the sociology of health and illness. The book investigates lived experiences of young people in Azerbaijan and Germany during their personal recovery from alcohol and other drug use and shows the contingency of 'real' experiences. The sociomaterial and ontological analyses unfold the interrelation of practices, spaces, bodies, and affects in experiencing recovery both within and outside of various treatment facilities. The book will appeal to a range of scholars, postgraduates, and undergraduates engaged in critical, methodological, and empirical studies of recovery, drug use, and policy.