Una storia dell'opera della redenzione (eBook)

Una storia dell'opera della redenzione (eBook)

Jonathan Edwards
Jonathan Edwards
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Alfa & Omega
Collana: La grande teologia evangelica
Codice EAN: 9788897290001
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
427 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Storia dell'opera di redenzione è importante, in quanto con essa Edwards anticipa l’approccio biblico-teologico che s’imporrà definitivamente nella seconda metà del XIX secolo. In questi sermoni, Edwards riflette sui decreti e sulle opere di Dio secondo un ordine storico e descrive «l’ordine della loro esistenza, della loro manifestazione secondo il corso del governo divino, nelle sue meravigliose serie di opere e interventi; iniziando nell’eternità e da essa discendendo ai grandi atti e alle intromissioni che si sono succeduti nel tempo […] fino a giungere […] alla consumazione di tutte le cose, quando sarà proclamato “ogni cosa è compiuta. Io sono l’alfa e l’omega, il principio e la fine”». «A fronte della storiografia pagana, con la sua concezione fatalista, naturalista, umanista e ciclica della storia, abbiamo una visione teologica della storia che è provvidenzialistica, redentiva, cristologica ed escatologica. In particolare, per Edwards il progresso teleologico della storia è segnato dal susseguirsi di risvegli spirituali dovuti a effusioni speciali dello Spirito. In un commento a Genesi 4:26 all’inizio del terzo sermone, Edwards stabilisce fin da principio la sua tesi: "L’altra cosa mirabile che Dio operò, facendo progredire ulteriormente questa grande redenzione, fu la prima straordinaria effusione di Spirito, attraverso Cristo, ai giorni di Enos. […] Dalla caduta dell’uomo sino ai nostri giorni, l’opera della redenzione, è stata di fatto portata avanti principalmente attraverso notevoli effusioni dello Spirito di Dio. Sebbene l’influenza dello Spirito di Dio sia sempre costante nell’accompagnare gli ordinamenti divini, tuttavia, nel portare avanti quest’opera, le imprese più grandi sono sempre state realizzate attraverso notevoli effusioni di Spirito, in momenti di particolare grazia, come apparirà chiaramente nel prosieguo del nostro discorso. E questa, ai giorni di Enos, fu la prima di queste effusioni. V’erano già stati in precedenza degli interventi salvifici nel cuore di alcuni uomini, ma ora Dio intendeva recare a Cristo una vera e propria messe d’anime. Con ciò, quella grande costruzione le cui fondamenta erano state poste da Dio subito dopo la caduta dell’uomo, fu edificata ed innalzata come mai prima d’allora". Così, definita come opera 'dello Spirito', "la storia del risveglio diventa una storia universale". Questa comprensione della storia esprime una presa di posizione opposta rispetto alle implicazioni teologiche e metafisiche dei fondamenti storiografici dell’Illuminismo. "In contrasto con la crescente enfasi illuministica sull’agenzia dell’uomo nel determinare il corso della storia, Edwards si batte per restituire a Dio la sua preminenza nell’ordine del tempo. [e] cercava la re-intronizzazione di Dio come Autore e Signore della storia". Se la Rivoluzione Scientifica e l’Illuminismo hanno prodotto un "disincantamento" rispetto al mondo, Edwards ha proposto una visione capace di generare un "nuovo incanto"».