Subhas Chandra Bose, la tigre rampante dell'India (eBook)

Subhas Chandra Bose, la tigre rampante dell'India (eBook)

Claudio Usai
Claudio Usai
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834184882
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Subhas Chandra Bose, conosciuto come il Netaji, il “Leader Venerato”, è una delle figure storiche più controverse e meno conosciute dell’immenso scenario della Seconda Guerra Mondiale e della lotta per la libertà indiana dal dominio coloniale. Nell’India di Mohandas Karamchand Gandhi, il Mahatma e del “Pandit” Jawaharlal Nehru, Bose, pur condividendo le loro idee di indipendenza, scelse di allearsi con la Germania nazista di Hitler, con l’Italia fascista di Mussolini e con l’imperialismo giapponese, pur di sconfiggere gli inglesi. Trascinati dal suo carisma e dalla sua retorica, tantissimi indiani si schierarono dalla sua parte, entrando nelle file dell’Indian National Army. Ancora oggi il Netaji è considerato in India uno dei Grandi Padri della Nazione ed è venerato come il Mahatma Gandhi e Pandit Nehru.L’India faceva parte del cosiddetto Raj britannico, l’Impero anglo – indiano esistito dal 1858 al 1947. Quasi novant’anni che rappresentano l’apogeo e il declino del colonialismo inglese. Per duecento anni l’Inghilterra è stata la nazione più potente del mondo, poiché dominava su terre ed oceani in tutti i continenti del globo: dal Canada all’India, dall’Australia e la Nuova Zelanda alla Nigeria, dai Caraibi all’Africa orientale e al Sudafrica. L’Impero di Sua Maestà controllava un terzo della popolazione mondiale e da decenni le classi dominanti inglesi erano abituate ad esercitare il loro potere, specialmente sull’India, che ebbe un’importanza strategica, politica e di prestigio, essendo il possedimento che più di ogni altro era entrato nell’immaginario e nella vita quotidiana della Gran Bretagna.