Toward a Phenomenology of Terrorism (eBook)

Toward a Phenomenology of Terrorism (eBook)

David Polizzi
David Polizzi
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Critical Criminological Perspectives
Codice EAN: 9783030764050
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book examines the socio-psychological dynamics and drivers of terrorism from a humanistic perspective. Most interpret terrorism as meaningless, asocial violence but this book argues that it's not just a case of seeing 'who is killing whom' but that defining and understanding terrorism is configured by historical context and immediate experience. The author argues that these acts of terrorist violence can be interpreted as the external expression of repressed feelings and impulses that have been tabooized by mainstream society. Upon release, these terrorists gain a new 'nomos' which generates a sense of meaning and significance for them. This book draws on psycho-analytical theories of repression, Heideggerian existentialism, Berger’s anthropological concept of culture as ‘nomos’, and Roger Griffin’s analysis of terrorist fanaticism, adding to the understanding terrorism andcriminality from a new perspective and beyond the usual literature situated in political science, security/war and peace studies. This book seeks to provide: a definition of terrorism, an account of the psychological theory, an explanation of the nomic dimension of terroristic violence, an exploration of the relevance of the new approach to understanding: Salafi jihadism, Al-Qaeda, Islamic State, the Taliban, White Supremacism, the rise of the Radical Right, and reflections on this for combating terrorism. It appeals to those interested in terrorism, conflict, terrorist radicalization and motivation, international relations, politics and religious politics, and to counter-terrorism agencies.