One Bad Mother (eBook)

One Bad Mother (eBook)

Ej Dickson
Ej Dickson
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 10/02/2026
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 10/02/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: S&S/Simon Element
Codice EAN: 9781668051122
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For fans of the witty and evocative writing of Anne Helen Petersen and Amanda Montell, a sharply clever exploration of what it means to be a “bad mom” by delving into the world of momfluencers, stage moms, trad wives, and more. We all have an idea what it means to be a good mom: little screen time, kids hitting their milestones, endless patience and understanding, and self-sacrifice on behalf of one’s children. But what does it mean to be a “bad mom” in modern society? Women as wide-ranging as Meghan Markle, Hannah Neelman (of Ballerina Farm), and anyone giving birth over forty, have been labeled “bad moms.” In a world where the rules are constantly changing, it feels like women simply cannot win. With this in mind, in her first book, Ej Dickson takes a sharp, provocative look at one of society’s most polarizing labels: the “bad mom.” What makes a mother “bad,” and why? Through the lens of pop culture and American history, Ej Dickson explores how this trope has evolved—from Victorian “angels in the house” to the infamous Mommie Dearest, from Instagram influencers like EmRata and Mormon momfluencers to fictional icons like The Marvelous Mrs. Maisel. Each chapter dives into a different archetype of so-called bad motherhood—like the Stage Mom, the Tiger Mom, the MILF, the MLM hun—challenging us to rethink our assumptions about femininity, parenting, and societal expectations. Drawing on insightful analysis and interviews, Dickson unpacks why our culture is obsessed with vilifying moms and how issues of race and class shape these narratives. Are bad moms truly “bad,” or do they simply defy norms we don’t fully understand—or fear? This isn’t just cultural commentary—it’s a clarion call. Because if we really take a close look, we might find that some of the women we’ve reviled throughout history are due for a reassessment — and in doing so, moms today may take some much-needed pressure off themselves. One Bad Mother invites moms everywhere to stop chasing impossible standards, reclaim their autonomy, and maybe—just maybe—enjoy motherhood for what it is, not what it’s “supposed” to be. Thoughtful, eye-opening, and downright funny at times, One Bad Mother is a vital exploration of modern motherhood.