Kaiserzeit (eBook)

Kaiserzeit (eBook)

Ulrich Richard Hambuch
Ulrich Richard Hambuch
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Babelcube Inc.
Collana: Epoca Imperiale
Codice EAN: 9781667433875
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il diritto internazionale, nella sua dottrina dei tre poteri, definisce lo Stato come l'unione di territorio, popolo e autorità. Solo lo Stato costituzionale conta come Stato di diritto, perché il diritto è una necessità della libertà e lo Stato è una necessità del diritto. Senza lo Stato non c'è legge e senza legge non c'è libertà. Lo Stato è quindi uno Stato costituzionale e uno Stato libero, ma non deve necessariamente essere una Repubblica Parlamentare. La realtà della partitocrazia è oligarchica e intende essere legittima. Quasi tutti i membri del partito hanno incarichi, profitti e benefici. Le decisioni vengono stabilite e imposte ai dirigenti del partito dall'esterno, da altri Stati, dal mondo economico, in particolare dall'industria e dalla finanza internazionalizzate, dalle associazioni, ecc. Il Cancelliere è solitamente il leader del partito più forte del parlamento tedesco, il Bundestag, e ha il potere di assegnare le cariche, la facoltà più importante nel sistema di potere, ma è anche il più grande potere sulla nomina dei candidati del suo partito. Questo porta sistematicamente alla selezione negativa dei parlamentari, se non altro perché nessun sovrano tollera i concorrenti. Di conseguenza, la maggioranza delle persone in parlamento sono dilettanti senza una sufficiente sostanza politica e di solito senza alcun particolare interesse per il bene comune. Questa forma di governo parlamentare implica sistematicamente che una decisione a maggioranza del parlamento rappresenti anche la minoranza del popolo. L'epoca parlamentare è irrimediabilmente finita. Le sue forme non servono più a nulla, ci appesantiscono solo. Le persone al passo con i tempi avrebbero dovuto essere democratiche nel 1830 e tutto il contrario nel 1930, così come avrebbero dovuto essere assolutiste nel 1730 ma non nel 1830. A causa del suo intero passato e della sua situazione attuale, la Germania è un popolo monarchico, sia che il reggente si chiami Imperatore o che si chiami Cancelliere. Un giorno si sentirà la necessità di nuove forme di governo.