The Gifts of Africa (eBook)

The Gifts of Africa (eBook)

Jeff Pearce
Jeff Pearce
Prezzo:
€ 25,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781633887718
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“The West will begin to understand Africa when it realizes it’s not talking to a child—it’s talking to its mother.” So writes Jeff Pearce in the introduction to his fascinating, groundbreaking work, The Gifts of Africa: How a Continent and Its People Changed the World. We learn early on in school how Europe and Asia gave us important literature, science, and art, and how their nations changed the course of history. But what about Africa? There are plenty of books that detail its colonialism, corruption, famine, and war, but few that discuss the debt owed to African thinkers and innovators. In The Gifts of Africa, we meet Zera Yacob, an Ethiopian philosopher who developed the same critical approach and several of the same ideas as René Descartes. We consider how Somalis traded with China, and we meet the African warrior queens who still inspire national pride. We explore how Liberia’s Edward Wilmot Blyden deeply influenced Marcus Garvey, and we sneak into the galleries and theaters of 1920s Paris, where African art and dance first began to make huge impacts on the world. Relying on meticulous research, Pearce brings to life a rich intellectual legacy and profiles modern innovators like acclaimed griot Papa Susso and renowned economist George Ayittey from Ghana. From the ancient Nubians to a Nigerian superstar in modern painting and sculpture, from the father of sociology in the Maghreb to how the Mau Mau in Kenya influenced Malcom X, The Gifts of Africa is bold, engaging, and takes the reader on a journey of thousands of years up to the present day. Past works have reinforced misconceptions about Africa, from its oral traditions and languages to its resistance to colonial powers. Other books have treated African achievements as a parade of honorable mentions and novelties. This book is different—refreshingly different. It tells the stories behind the milestones and provides insights into how great Africans thought, and how they passed along what they learned. Provocative and entertaining, The Gifts of Africa at last gives the continent its due, and it should change the way we learn about the interactions of cultures and how we teach the history of the world.